
In Cattedrale torna a risplendere la Cappella dei Caduti
Al termine di un lavoro di restauro durato all’incirca un anno, Parma torna ad abbracciare la Cappella dei Caduti in Cattedrale. In occasione della riapertura, in programma giovedì 4 novembre, verrà posizionata nella cappella una reliquia del Beato Guido Maria Conforti. Fu proprio il santo vescovo di Parma, di cui si è appena celebrato il […]

Torna in Cattedrale dopo 80 anni “Il Battesimo di Cristo”, opera di Filippo Mazzola
È tornato alla luce, dopo 80 anni, “Il Battesimo di Cristo” (1493) del celebre pittore parmigiano Filippo Mazzola. In origine pala dell’altare maggiore del Battistero, dal 1870 l’opera fu collocata in Cattedrale, per poi essere spostata, durante la Seconda guerra mondiale, nei sotterranei della Pilotta. Riportata al suo antico splendore, trova oggi definitiva collocazione nella […]

Inaugurata la nuova illuminazione ed installata la rampa di accesso al Battistero
Martedì 22 giugno è stata ufficialmente inaugurata la nuova illuminazione della Cattedrale e del Battistero di Parma. Un’opera attesa da tempo, in grado di dar nuova luce ai colori e alla raffinatezza dei capolavori artistici di Piazza Duomo, consentendo ai visitatori una fruizione ancor più suggestiva ed ai fedeli un altrettanto intenso coinvolgimento. Il nuovo […]

Antelami a Parma: il lavoro dell’uomo, il tempo della terra
In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-21 la Diocesi di Parma intende proporre un’offerta di iniziative culturali che esprima la secolare attenzione della comunità cristiana parmense ai valori umani più profondi (assistenza, misericordia, accoglienza). Centro fisico di questa offerta sarà, oltre alla restauranda chiesa di San Francesco la Piazza del Duomo che con […]