Informazioni


Comitato nazionale per il IX centenario della
Cattedrale di Parma

Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Diocesi di Parma
Comune di Parma
Provincia di Parma
Soprintedenza per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico di Parma e Piacenza
Università degli Studi di Parma
Fondazione Cariparma

Archivio di Stato, Parma
Biblioteca Palatina, Parma
Casa della Musica, Parma
Comune di Fidenza
Conservatorio “A.Boito”, Parma
Diocesi di Fidenza
Fondazione “A.Toscanini”, Parma
Galleria Nazionale, Parma
Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Emilia Romagna –
Museo Archeologico Nazionale, Parma
Unione Parmense Industriali

SPONSOR TECNICI

Enìa SpA
Gespar – Parma
Metronotte – Parma
Promoparma
Sogeap- Aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma
Tep SpA –  Parma
Trenitalia – Ferrovie dello Stato

LABORATORI DIDATTICI

Associazione Arcadia

CATALOGHI

Silvana Editoriale

UFFICIO STAMPA

Mostre: Studio Esseci, Padova – Sergio Campagnolo – Tel 049 663499 – info@studioesseci.net
Eventi locali: Lorenzo Sartorio, Parma – Tel  347 7489021 –lorenzo.sartorio@aliceposta.it
Percorsi del romanico: Ella Studio, Parma – Carla Soffritti – Tel 0521 336446 – info@ella.it

MOSTRE

Primavera:

Il Medioevo delle Cattedrali
Parma, Palazzo della Pilotta, Salone delle Scuderie
9 aprile-16 luglio 2006

Il cantiere della Cattedrale
Parma, Palazzo del Vescovado, cortile e saloni del piano nobile
9 aprile-16 luglio 2006

Itinerario correlato
Parma, Battistero, Cattedrale, Museo Diocesano d’Arte Sacra
9 aprile-16 luglio 2006

San Donnino e la sua Cattedrale. La nascita del Borgo
Fidenza, Chiesa di San Giorgio – 2 aprile-16 luglio 2006

Autunno:

Vivere il Medioevo – Parma al tempo della Cattedrale
Parma, Palazzo della Pilotta, Voltoni del Guazzatoio
8 ottobre 2006-14 gennaio 2007

ITINERARI A PARMA

Cattedrale, Battistero, Palazzo Vescovile, Museo Diocesano, Chiesa di San Francesco del Prato, Sacello di San Paolo, Galleria Nazionale di Parma, Ospedale Vecchio, Chiesa di Santa Croce, Piazza Garibaldi (già Piazza Grande)

ITINERARI IN PROVINCIA

I percorsi del romanico in provincia di Parma
Chiese, pievi e monasteri punteggiano il territorio dalla Bassa all’Appennino:
Fidenza, Sanguinaro, San Pancrazio e Parma;
Vicofertile, Collecchio, Talignano, Fornovo, Bardone e Berceto;
Cabriolo, San Nicomede, Contignaco, Careno, Serravalle e Borgotaro;
Gaione, Sant’Ilario Baganza e Badia Cavana;
Bazzano, Sasso, Tizzano, Moragnano e Zibana;
Castione Marchesi, Fontevivo, San Genesio e Gainago

  • Battistero di Parma: particolare di San Genesio