Piazza Duomo Parma it logo Orari
IT / EN
  • La Piazza
    • Cattedrale di Santa Maria Assunta
    • Battistero di San Giovanni Battista
    • Museo Diocesano “Benedetto Antelami”
    • Palazzo Vescovile
  • Scopri
    • La storia della Cattedrale
    • Il romanico a Parma e Provincia
    • Parma e i segni del Medioevo
    • Il tratto parmense della Via Francigena
    • Pievi e Monasteri in terra parmense
    • Bernardo degli Uberti e il suo tempo
    • Bibliografia
  • Visita
    • Come arrivare
    • Orari e permessi di visita
    • Contatti
    • Accessibilità
    • Regolamento
    • Attività con visite guidate
    • Funzioni religiose
    • App
    • F.A.Q.
  • Chi siamo
    • Fabbriceria della Cattedrale
    • Stampa e permessi
    • Eventi culturali in Cattedrale
Orari

La Piazza > Cattedrale di Santa Maria Assunta > La Cattedrale Rappresentata

    La Piazza
La Piazza
    Cattedrale di Santa Maria Assunta
    • Chiesa del Vescovo e della Diocesi
    • La storia della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Parma
    • La Cattedrale nella Storia
      • Fra tarda antichità e Medioevo
      • Fra Medioevo e Rinascimento
      • La Fabbriceria della Basilica Cattedrale
    • I luoghi della Fede
      • Il portale d’ingresso
      • L’altare
      • L’ambone
      • La Cattedra
      • Il nuovo presbiterio
    • Un Vangelo per immagini
      • I capitelli
      • Le cappelle laterali
        • Cappella dei Caduti
        • Cappella Valeri
        • Cappella del Comune
        • Sagrestia dei Consorziali
      • La cripta
        • Un giardino di preghiera
        • Cappella gentilizia Rusconi
        • Cappella gentilizia Ravacaldi
      • Gli affreschi rinascimentali
    • I restauri della Cattedrale
    • Cronologia illustrata della Cattedrale
      • IV-XII secolo
      • XIII-XIV secolo
      • XV secolo
      • XVI secolo
      • XVII-XIX secolo
      • XX Secolo
    • La Cattedrale Rappresentata
    • Gli anni della Cattedrale
      • Parma all’epoca della Cattedrale
      • Il cantiere della cattedrale
      • Cronologia
    Battistero di San Giovanni Battista
      Museo Diocesano “Benedetto Antelami”
        Palazzo Vescovile

        La Cattedrale Rappresentata


        Orari e permessi di visita
        Facebook
        Instagram
        Attività con visite guidate
        Scopri
        • Il romanico a Parma e Provincia
        • Parma e i segni del Medioevo
        • Il tratto parmense della Via Francigena
        • Pievi e Monasteri in terra parmense
        • Bernardo degli Uberti e il suo tempo
        • Bibliografia
        Visita
        • Come arrivare
        • Orari e permessi di visita
        • Attività con visite guidate
        • Contatti
        • Accessibilità
        • Regolamento
        • F.A.Q.
        Chi siamo
        • Fabbriceria della Cattedrale
        • Privacy Policy
        • Credits
        • Stampa e permessi
        Vita liturgica
        • Funzioni religiose

        FABBRICERIA DELLA BASILICA CATTEDRALE DI PARMA
        Piazza Duomo n. 7 — 43121 Parma
        Cod. Fisc. 80009870348